Destinazione dello scambio | Cuxhaven | Jever |
Liceo tedesco | Amandus-Abendroth- Gymnasium | Mariengymnasium |
Sezioni interessate | E, F, G, M, N | E, F, G, M, N |
Classi interessate | Classi seconde/terze | Classi terze/quarte |
Requisiti |
Studio della lingua tedesca
Adesione allo scambio di almeno i due terzi della classe. Disponibilità ad ospitare |
Studio della lingua tedesca
Adesione allo scambio di almeno i due terzi della classe Disponibilità ad ospitare |
Vincoli | Disponibilità da parte delle famiglie tedesche | Disponibilità da parte delle famiglie tedesche |
Docenti di riferimento | Prof.ssa Brusatori | Prof.ssa Cominone |
Il progetto didattico denominato “scambio scolastico” prevede che gli alunni tedeschi aderenti all’iniziativa siano ospitati presso le famiglie degli studenti del nostro Liceo per un periodo di una settimana. Parimenti l’alunno italiano viene accolto dalla famiglia del proprio partner tedesco per lo stesso periodo durante lo “scambio in uscita”.
In entrambe le fasi dello scambio gli alunni vengono accompagnati da due docenti organizzatori, frequentano le lezioni e partecipano alle attività programmate (tra cui anche visite di istruzione) insieme agli ospiti.
Lo scopo di tale progetto è avvicinare i giovani cittadini europei a culture e stili di vita differenti dai propri, esercitare e potenziare le competenze comunicative e linguistiche, visitare insieme a coetanei che vivono sul posto un nuovo Paese e presentare e far conoscere loro il nostro.
Si coglie sin d’ora l’occasione per sottolineare l’importanza di questa attività, le cui ricadute nel processo educativo e didattico dei nostri alunni sono sempre state registrate in questi anni come assolutamente positive.